Cippi miliari tardoantichi

Cippi miliari tardoantichi

Palazzo Chizzola Porro Schiaffinati – Soprintendenza ABAP di Bergamo e Brescia

24 Febbraio 2023 ore 15.00

Venerdì 24 febbraio verrà presentato al pubblico un insieme di cippi miliari tardoantichi rinvenuti nel gennaio 2021 a Brescia, in via Milano, durante il controllo archeologico ai lavori di sostituzione della rete fognaria da parte di A2A Ciclo Idrico.  

I reperti, dopo un intervento di restauro, analisi e studio, sono stati recentemente collocati per l’esposizione pubblica all’ingresso di Palazzo Chizzola Porro Schiaffinati in via Gezio Calini 26, sede storica della Soprintendenza.

L’insieme costituiva una “postazione di miliari” lungo la strada che da Verona andava a Milano passando per Brescia e Bergamo. La collocazione originaria non doveva essere molto distante dal luogo del ritrovamento, a circa 2,8 km dal complesso Capitolium-foro-teatro coincidente proprio con le due miglia indicate in due dei cippi rinvenuti.

Il ritrovamento è dunque un’importante conferma del passaggio dell’antica strada romana sotto l’attuale via Milano ed è anche un’importante conferma di come, soprattutto in area urbana, le scoperte archeologiche possano essere imprevedibili e avvenire anche in zone già manomesse e interessate da precedenti lavori. 

La presentazione, nell’anno di Brescia e Bergamo Capitale della Cultura 2023, unisce idealmente le due città ripercorrendo, come in un viaggio tardoantico, la strada romana che le collegava. 

L’evento è in programma alle ore 15.00 presso la sede della Soprintendenza. 

Interverranno il Soprintendente Luca Rinaldi, il Vice Sindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Brescia Laura Castelletti e l’Amministratore delegato di A2A Ciclo Idrico Tullio Montagnoli.  

Presenteranno i reperti Serena Solano, funzionario archeologo di zona, e Gian Luca Gregori, Professore Ordinario di Epigrafia Latina e storia romana presso l’Università Sapienza di Roma.

Per informazioni: serenarosa.solano@cultura.gov.it