Si avvisa che il Ministero della Cultura con Circolare n.2/2023 ha disposto che per tutti i seguenti procedimenti:
– Beni culturali, parte II del Codice dei beni culturali e del paesaggio n. 42/2004 (tutela monumentale) interessati dagli interventi previsti dal PNRR – avviati a partire dal 25 febbraio 2023 – il richiedente dovrà inviare l’istanza sia a questa Soprintendenza, incaricata dell’attività istruttoria di competenza per territorio, sia alla Soprintendenza Speciale per il PNRR, competente per l’adozione del relativo provvedimento finale.
Modulo art. 21 PNRR
– Beni paesaggistici, parte III del Codice dei beni culturali e del paesaggio n. 42/2004 (tutela paesaggistica) interessati dagli interventi previsti dal PNRR – avviati a partire dal 25 febbraio 2023 – l’ente istruttore per la procedura paesaggistica dovrà inoltrare l’istanza completa sia a questa Soprintendenza, incaricata dell’attività istruttoria di competenza per territorio, sia alla Soprintendenza Speciale per il PNRR, competente per l’adozione del relativo provvedimento finale.
– Conferenze di servizi, anche convocate con modalità sincrona – l’invito a partecipare va inviato sia a questa Soprintendenza che alla Soprintendenza Speciale per il PNRR. Si rammenta di individuare chiaramente nell’invito i profili di tutela di competenza di questo Ministero, facendo attenzione a specificare eventuali beni culturali interessati (tutela monumentale) oltre quelli paesaggistici.
In ogni caso, per tutte le procedure avviate, le note trasmesse a questa Soprintendenza devono essere inviate per conoscenza anche alla Soprintendenza Speciale per il PNRR.
Si faccia riferimento anche alla nota di questa Soprintendenza già inoltrata a tutti gli uffici pubblici:
Beni culturali. Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
Al fine di agevolare il riconoscimento delle pratiche si chiede cortesemente di strutturare l’oggetto della mail PEC nel seguente modo:
PNRR-Comune–Indirizzo–Tipo di richiesta/intervento–Richiedente–Riferimento normativo
Si riportano di seguito gli indirizzi da utilizzare:
Soprintendenza ABAP per le province di Bergamo e Brescia – PEC: sabap-bs@pec.cultura.gov.it
Soprintendenza Speciale PNRR – PEC: ss-pnrr@pec.cultura.gov.it
Modalità per l’invio delle istanze alla Soprintendenza Speciale del PNRR